VIAGGIO DI GRUPPO CON GUIDA LOCALE (LINGUA INGLESE)
STAGIONALITA'
Itinerario frequentabile tutto l'anno
ALLOGGI
Hotel e lodge in camera doppia con bagni privati
DETTAGLIO QUOTA
€ 3.780 pp in camera doppia + voli
Sconto di € 200 per iscrizioni entro fine settembre
vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
Voli da Milano Linate
IB 668 G 23DEC 1 LINMAD HK6 0755 1020 1A/E
IB 243 G 23DEC 1 MADSJO HK6 1225 1650 1A/E
IB 244 G 04JAN 6 SJOMAD HK6 1810 1130+1 1A/E
IB 665 G 05JAN 7 MADLIN HK6 1730 1940 1A/E
Quota voli da Milano Linate: € 1.500 pp
Voli da Bologna
IB1244 G 23DEC 1 BLQMAD HK9 0650 0925 1A/E
IB 243 G 23DEC 1 MADSJO HK9 1225 1650 1A/E
IB 244 G 04JAN 6 SJOMAD HK9 1810 1130+1 1A/E
IB1241 G 05JAN 7 MADBLQ HK9 1550 1810 1A/E
Quota voli da Bologna: € 1.320 pp
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 pp
G1: Italia - San José.
Partenza dall'Italia con volo prescelto. Arrivo all'aeroporto di San José, ritiro dei bagagli e trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione per il relax o per una passeggiata nella capitale assieme al tour leader italiano. Cena libera e rientro in hotel per il pernottamento. Pernottamento presso Hotel Balmoral o similare
G2: Primo assaggio della foresta pluviale sulla costa del Caribe.
Partenza dall’hotel di mattino presto, per un trasferimento di circa 3,5 ore per raggiungere la costa caraibica. All'imbarcadero di La Pavona lasciamo la strada per raggiungere la costa con la barca ed entrare nel cuore del Parco Nazionale Tortuguero, una straordinaria area naturale protetta accessibile tramite canali naturali che si snodano nella foresta pluviale. Sosta a Guapiles per la colazione. Dopo la partenza in barca da La Pavona navighiamo un paio d'ore osservando la natura del parco e fotografando la fauna e l'ambiente. Pranzo al Pachira Lodge e nel pomeriggio visita al piccolo villaggio di Tortuguero e, per chi lo desidera, la possibilità di visitare il Museo della Conservazione delle Tartarughe Marine (attività extra/facoltativa). Rientro al lodge e cena.
Pernottamento al Pachira Lodge o similare - FB
G3: Atmosfere d'avventura nel labirinto acquatico del Parco Tortuguero.
Colazione e giornata dedicata all'esplorazione del Parco Nazionale Tortughero muovendoci in barca attraverso i canali naturali avvolti dalla foresta: all’interno della fitta vegetazione tropicale osserviamo tapiri, caimani, bradipi ed il raro lamantino. Pranzo al ristorante del lodge. Nel pomeriggio camminiamo lungo i sentieri che si addentrano nella foresta accompagnati da un'esperta guida naturalistica del parco. Rientro in lodge per la cena e pernottamento. Pernottamento presso Pachira Lodge o similare - FB
G4: La vivace cittadina di Puerto Viejo de Talamanca, confine con Panama.
Dopo colazione, partenza in barca percorrendo a ritroso i canali del Tortuguero e tornare a La Pavona. Da qui trasferimento in minibus a Guapiles, per il pranzo. Nel pomeriggio si viaggia in minibus per raggiungere Puerto Viejo de Talamanca, sul confine con Panama, una cittadina vivace circondata dalla foresta pluviale e da bellissime spiagge tropicali. All'arrivo sistemazione in lodge e resto del pomeriggio a disposizione per il relax, per fare un bagno in mare o per esplorare i dintorni. Cena libera. Pernottamento presso Namuwoki Lodge o similare - HB
G5: Il patrimonio naturale del Parco Nazionale di Cahuita e le sue spiagge bianche.
Colazione in lodge e partenza per raggiungere il vicino Parco Nazionale Cahuita. Questo parco è fra i più famosi per i suoi bellissimi percorsi a piedi che si snodano tra la selvaggia foresta pluviale e la paradisiaca spiaggia bianca di Cahuita. Escursione a piedi con una guida naturalistica del parco alla ricerca di bradipi, scimmie urlatrici e procioni ed osservando decine di specie di uccelli coloratissimi. Pranzo sulla spiaggia in tipico stile caribeño e chi ha portato il costume potrà nuotare nel mare caraibico. Nel pomeriggio rientro in hotel e tempo a disposizione per relax o per esplorare Puerto Viejo. Cena libera. Pernottamento presso Namuwoki Lodge o similare - HB
G6: La cultura e la storia della comunità indigena di Kekoldi, produttori di cacao.
Dopo la colazione, partenza per visitare la comunità indigena Kekoldi, residente all'interno della Riserva Bri Bri. Dopo un trasferimento in minibus si raggiunge questa piccola comunità indigena che vive in perfetta armonia con la selvaggia giungla che li circonda, dove la sussistenza del villaggio si basa totalmente sull'autosufficienza alimentare e sulla coltivazione e vendita di banane e cacao organico. Dopo la visita verrà servito il pranzo. Rientro in hotel nel pomeriggio e resto della giornata a disposizione per relax o altre attività extra/facoltative. Cena libera. Pernottamento presso Namuwoki Lodge o similare - HB
G7: La cordigliera vulcanica nel cuore del Costarica.
Dopo la colazione si guida verso il cuore del Costarica attraverso colline coltivate e impenetrabili foreste. Raggiungiamo La Fortuna, piccolo centro turistico situato alle pendici del maestoso Vulcano Arenal, ritenuto fino a poco tempo fa uno dei più attivi al mondo. Arrivo nel primo pomeriggio e sistemazione presso l’Hotel Tangara. Pranzo libero e resto del pomeriggio a disposizione per visitare i dintorni. Cena libera. Pernottamento presso Hotel Tangara o similare - BB
G8: Safari fluviale nelle foreste che circondano il Vulcano Arenal.
Dopo la colazione raggiungiamo il fiume Peñas Blancas per iniziare un emozionante safari fluviale che entra nella lussureggiante foresta ai piedi del Vulcano Arenal. L'attività si svolge con comodi gommoni da rafting ma su acque tranquille, offrendo la possibilità di avvistare e fotografare varie specie animali come scimmie urlatrici, cebi cappuccini, bradipi, piccoli coccodrilli e molteplici uccelli tropicali. Al termine dell'escursione, pranzo tipico costaricense. Il rientro in hotel è previsto nel pomeriggio, con il resto della giornata a disposizione per relax o attività extra/facoltative.Cena libera e rientro in hotel per il pernottamento.
Pernottamento presso l'Hotel Tangara o similare - HB
Attività suggerita (opzionale): visita alla cascata de La Fortuna, una potente cascata alta 70 metri che precipita in un canyon di roccia vulcanica. Dalla base, a circa 10 minuti di taxi dall'hotel, si può osservare il salto d'acqua da una piattaforma panoramica comoda e riposarsi dopo la lunga scalinata per raggiungerla.
G9: Trekking alla scoperta del Rio Celeste e della sua fragorosa cascata.
Colazione e partenza per un’emozionante escursione a piedi per costeggiare il Rio Celeste, famoso per le sue acque di color turchese. Dopo un trasferimento di circa 1 ora e mezza in minibus, si raggiunge l’entrata del Parco Nazionale del Vulcano Tenorio, punto di partenza del trekking (circa 6 km di percorso) attraverso la foresta selvaggia. Durante il cammino si raggiunge la famosa Cascata del Rio Celeste. Pranzo durante l'escursione. Rientro a La Fortuna nel pomeriggio. Tempo a disposizione e cena libera. Pernottamento presso Hotel Tangara o similare - HB
G10: Lo spettacolo della foresta nebulosa di Monteverde.
Dopo colazione, proseguimento e trasferimento verso Monteverde e la sua foresta nebulosa, un ambiente molto particolare dove per gli sbalzi di temperatura, la foresta pluviale dissipa gran parte dell'umidità generando una particolare foschia alla base degli alberi: un ambiente suggestivo molto particolare, quasi unico, che viviamo camminando sospesi sui tipici "ponti tra gli alberi" che ci permettono di osservare bene la ricca biodiversità. Il trasferimento (circa 4 ore totali) prevede una prima parte in minibus fino al lago Arenal e da qui si prosegue in barca attraversando la laguna. Una volta raggiunta l’altra sponda, una pista tra gli alberi ci conduce rapidamente al nostro hotel ecologico immerso nella natura, dal quale si godere di una splendida vista sulla foresta. Pranzo e cena liberi. Pernottamento presso Hotel Cabañas La Pradera - BB
G11: Escursione a piedi sospesi sulla foresta nebulosa e il santuario del bradipo.
Colazione in hotel e trasferimento in minibus verso il Selvatura Park, una riserva naturale immersa nella foresta nebulosa, dove camminiamo sospesi sopra la foresta grazie al Canopy Tour più famoso e più lungo della Costa Rica (ben 18 piattaforme e 15 zip lines, di cui una lunga addirittura 1 km). Visita al Santuario dei Bradipi, un'area dedicata alla tutela di questi incredibili mammiferi recentemente aperto al pubblico. Rientro in hotel nel pomeriggio e tempo a disposizione per il relax o l'esplorazione dei dintorni. Cena libera. Pernottamento presso Hotel Cabañas La Pradera, camera di tipologia Bungalow - HB
G12: Esplorazione della Riserva di Curi Cancha ed escursione notturna.
Colazione e partenza per un’escursione a piedi all’interno della Riserva di Curi Cancha, per osservare le numerose specie animali che si nascondono nella fitta vegetazione fra cui, con un po’ di fortuna, il coloratissimo Quetzal. Questa piccola riserva è infatti ritenuta un paradiso per gli amanti del Bird Watching vista la costante presenza di svariate specie tipiche del Costa Rica. Pranzo e rientro in hotel previsto nel primo pomeriggio. Verso le 17.30 incontro con le guide naturalistiche per una affascinante escursione notturna nella foresta nebulosa, durante la quale si ha la possibilità di osservare le numerose specie che si attivano dopo il tramonto, fra cui rane tropicali, serpenti, bradipi, armadilli. Al rientro cena libera e pernottamento presso l'hotel. Pernottamento presso Hotel Cabañas La Pradera o similare - HB
G13: Trasferimento Monteverde - San José e volo per l'Italia.
Colazione in hotel e trasferimento privato di circa 3 ore verso l’Aeroporto Internazionale di San Josè; imbarco sul volo di rientro per l’Italia e notte in volo.
G14: Arrivo in Italia.
Arrivo in Italia.
TRASPORTI: Minibus e traghetti/battelli
GRUPPO: Il viaggio non è esclusiva Kailas ma in condivisione con 1 altro operatore italiano
DOCUMENTI: Necessario il passaporto, che abbia una validità residua di almeno 90 giorni, dal momento dell’ingresso nel Paese.
VISTO: Il visto d'ingresso non é necessario per turismo e fino a 6 mesi (180 giorni) di permanenza nel Paese.
SANITA': Nessuna vaccinazione obbligatoria. Il viaggiatore è tenuto ad aggiornarsi al riguardo e consultare il proprio medico per quanto riguarda vaccinazioni e profilassi necessarie soggettivamente.
IMPORTANTE: Il tour è rivolto a persone dotate di buono spirito di adattamento e buone condizioni fisiche. Diversi spostamenti attraverso il Pese e numerose escursioni ed attività nei Parchi.
CLIMA: Generalmente le temperature si aggirano tra i 20 e i 27°C. il Costa Rica vive due stagioni, quella secca (da novembre ad aprile) e quella delle piogge (da maggio a ottobre). La stagione secca rappresenta il periodo migliore per visitare il Paese, anche per il fatto di poter godere di giornate più lunghe. La stagione delle piogge, nonostante rappresenti un meteo più variabile, offre maggiori possibilità di avvistamento della fauna locale.