VIAGGIO INDIVIDUALE CON DRIVER/GUIDA LOCALE
STAGIONALITA'
Tutto l'anno (in estate fa caldo)
ALLOGGI
Hotel selezionati tra le strutture più piccole ed accoglienti
DETTAGLIO QUOTA
Calcolato per minimo 2 partecipanti accompagnati da Guida iraniana (lingua inglese) e con tutti i pasti inclusi
vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
Diverse possibilità: Iran Air, Turkish, Emirates. Con Turkish e scalo ad Istanbul è possibile quotidianamente volare in arrivo a Shiraz e ripartire da Esfahan o da Tehran, senza la necessità di collegamenti interni. Alcune combinazioni simili sono previste anche con Emirates e con Qatar, ma non tutti i giorni.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d’ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
Viaggio preparato per minimo 2 partecipanti. Nel caso i partecipanti siano 3, il supplemento singola costa 200€
G1: Volo Italia - Shiraz
Partenza dall'Italia con volo di linea, arrivo a Shiraz, pratiche per il visto, incontro con la Guida, trasferimento e sistemazione in hotel.
G2: Shiraz, la città da 'mille e una notte' sulla via della seta.
Giornata dedicata a Shiraz, centro storico famoso per i suoi bellissimi giardini, per i palazzi finemente decorati, caratterizzati da giochi di luci creati dagli specchi e dalle vetrate multicolori, ci trasportano in un istante ai fasti del mondo Persiano. Cittadella, moschea Vakil e Bazar. Pranzo e cena al ristorante, notte in hotel.
G3: Lo splendore di Persepoli e le tombe scavate nella roccia.
A shiraz visitiamo ancora la "moschea rosa" durante le ore migliori per osservare le splendide vetrate. Trasferimento a Persepoli, città nata agli albori della Civiltà Persiana; scopriamo la maestosità degli ambienti cerimoniali, gli antichi palazzi dove hanno vissuto Dario e Serse e comprendiamo l'importanza degli straordinari bassorilievi. Dopo il pranzo ci spostiamo di pochi chilometri per visitare un altro luogo magnifico, Naqsh-e-Rostam, dove scopriamo le monumentali tombe scavate nella roccia ed altre evidenze interessanti ci raccontano la storia antica. Cena e pernottamento in hotel a Persepoli. FB
G4: Pasargade, la tomba di Ciro il Grande e le torri del silenzio di Yazd.
Verso Est tra le montagne raggiungiamo il sito archeologico di Pasargade, la più antica capitale Achemenide, fondata da Ciro il Grande. Ci troviamo in un altopiano silenzioso, sulla via del deserto, dove i resti di questa antica città e la tomba del suo fondatore, si circondano di un’aurea di mistero. Con un altro tratto di strada tra montagne e altopiani, raggiungiamo Yazd, la città sorta alle porte del deserto. Quì al tramonto visitiamo le torri del silenzio, importante simbolo per la religione Zoroastriana. Pernottamento in hotel a Yazd e cena. FB
G5: Yazd la città della Via della Seta alle porte del deserto.
Giornata dedicata alla visita della città e del suo bazar, fiorente già quando vi soggiornò Marco Polo. Tra i vicoli di questa bellissima città costruita in adobe (mattoni di terra cruda) abbiamo modo di scoprire interessanti moschee, il sistema dei kanat, le torri del vento e un vivace bazar tradizionale, famoso soprattutto per la lavorazione del rame e delle spezie. Yazd è magica anche di sera, con le sue architetture sapientemente illuminate e noi non perderemo l'occasione per fare una passeggiata serale, per salire su una terrazza e respirare l'atmosfera della città dall'alto. Pranzo e cena in ristoranti tradizionali della città, notte in Hotel. FB
G6: Caravanserragli e castelli lungo la via della seta per Isfahan.
Percorriamo la strada che separa il deserto dai Monti Zagros, con panorami che cambiano lungo il percorso. Raggiungiamo il villaggio di Meybad, dove visitiamo un'antica fortezza dei Parti, un punto di difesa dalle incursioni dell'Impero Romano, divenuta poi fortezza Sassanide. Merita una seconda sosta il villaggio di Nain, antico crocevia carovaniero ancora oggi interessante centro di produzione di tessuti pregiati, di ceramiche e di coperte di lana di cammello. Vale una sosta per la presenza di un'antichissima moschea del X sec decorata da fini stucchi. Nel pomeriggio raggiungiamo Isfahan dove ci aspetta un primo colpo d'occhio sulla maestosa piazza Naqsh Jahan, cena e pernottamento a Isfahan in hotel. FB
G7: Isfahan, tutta la magia dell’antica Persia.
Iniziamo la visita di questa stupenda città partendo dalla Grande Moschea del venerdì, una fantastica sintesi dell’evoluzione dell'architettura religiosa Persiana, dove assieme alla Guida Kailas possiamo carpire le diverse fasi storiche ed artistiche che si possono cogliere. Da quì camminiamo attraverso il Bazar coperto, individuando le differenti aree artigianali, delle spezie, dell'oro, delle stoffe, fino a raggiungere la grandiosa piazza Naqsh Jahan, dove visitiamo le due spettacolari moschee, sicuramente le più decorate e le più fotografate in Iran. Nel pomeriggio attraversiamo i ponti monumentali sul fiume, per raggiungere il quartiere armeno di Nuova Jolfa. Scopriamo la storia di questo quartiere, nuovamente legato ai commerci della Via della Seta e visitiamo la Cattedrale armena di Vank, riccamente decorata con affreschi biblici. Tempo a disposizione nelle botteghe artigianali, antiquari e tappeti per poi cenare in un bel ristorante armeno. Rientrando in hotel non possiamo mancare una passeggiata notturna sui ponti monumentali, riccamente illuminati. Notte in hotel. FB
G8: Nel cuore della Persia nei luoghi meno conosciuti di Isfahan e un po’ di tempo a disposizione nel bazar.
Questa mattina visitiamo con le luci migliori, il famoso palazzo detto “delle 40 colonne”, circondato da un meraviglioso giardino persiano. Da quì raggiungiamo a piedi il palazzo Reale, salendo sulle terrazze dove abbiamo modo di godere della vista della piazza dall’alto e scoprire i diversi ambienti dove lo Shah incontrava i suoi ospiti. Dedichiamo un pò di tempo alla scoperta di alcune botteghe artigianali per cui l’Iran è famoso. Dopo il pranzo, tempo a disposizione per scoprire in autonomia alcuni angoli del bazar e per acquisti personali. Le Guide Kailas saranno sempre con voi per aiutarvi con la traduzione e negli acquisti. Ci godiamo un ultimo sguardo alla piazza in veste notturna e dopo cena rientriamo in hotel per l’ultima notte per chi rientra il giorno 9. FB
G9: Volo per l'Italia o continuazione del viaggio verso Tehran.
Trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia. Per chi continua il viaggio ci spostiamo a Kashan, città bazar sulla via della seta.
SE HAI PIU' GIORNI:
Con 3/4 giornate in più, da Esfahan possiamo continuare il viaggio verso Nord, visitando Kashan, Qom e Tehran scoprendo altre meraviglie del mondo persiano e visitando la capitale, che completa la visione dell'Iran entrando in punta di piedi anche nella città moderna, per scoprire un Iran inaspettato, vivace, moderno, aperto ed accogliente.
Possiamo anche passare una giornata nel deserto del Kavir, partendo da Isfahan o da Kashan.
SUPPLEMENTO SINGOLA:
Viaggio preparato per minimo 2 partecipanti. Nel caso i partecipanti siano 3, il supplemento singola costa 200€
TRASPORTI: Vettura privata
DOCUMENTI: Passaporto e modulo 'pre-visto'
VISTO: Prepariamo noi il modulo "pre-visto" (che viene preparato a Tehran). In seguito si completa la pratica all'arrivo in aeroporto, pagando 80€
SANITA': Nulla di particolare
IMPORTANTE: Viene ancora richiesto da regolamento, alle donne in viaggio, di coprire i capelli. Si può fare con un foulard o con un berretto/cappello come fanno molte ragazze iraniane oggi.
CLIMA: In inverno a Shiraz e Yazd ci sono mediamente 20°C di giorno e 12°C di notte, mentre in estate ci sono 30°/34°C di giorno e 20°/24°C di notte. Ad Esfahan in inverno può essere più fresco (mediamente qualche grado in meno di quelli descritti sopra) e in qualche eccezione si può scendere a meno di 10°C anche di giorno, quando in montagna nevica. Arrivando a Nord a Tehran, in inverno può nevicare, con temperature diurne mediamente tra 0°/+8°C, mentre di notte scende sotto zero. In estate fa meno caldo, specialmente nella Tehran settentrionale, ma nel centro storico a Sud, il caldo estivo (28°/32°C) è più afoso.