SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Nuove partenze in programmazione
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
da € 1.400 (voli internazionali + 2 voli interni)
QUOTA ISCRIZIONE
50 € (pratiche d'ufficio e ricerca voli)
PERCHE' CON KAILAS
Si viaggia in un piccolo gruppo di massimo 12 partecipanti, accompagnati da una Guida Kailas che ci aiuta a scoprire i più interessanti aspetti culturali del paese, e da una guida locale che ci aiuta ad entrare in contatto con la popolazione e le usanze. Il Ladakh è una meta storica di Kailas, e nel corso degli anni abbiamo cercato di riproporre le atmosfere delle nostre prime esperienze, quando ogni villaggio incontrato destava lo stupore e la curiosità reciproca, tipici degli incontri inaspettati.
- Coinvolgiamo strutture a gestione familiare e per la logistica ci affidiamo a collaboratori local per sostenere direttamente l’economia locale.
- Con una Guida Kailas esperta del paese promuoviamo una cultura scientifica consapevole di quello che si osserva, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica dei luoghi che visitiamo
- Ci spostiamo con un unico mezzo di trasporto per ridurre l’impatto sull’ambiente e con brevi passeggiate entriamo in luoghi meno visitati.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Tour culturale storico-etnografico con escursioni a piedi
GUIDE: Guida Kailas italiana esperta dell’itinerario (storia, tradizioni e ambiente) + una Guida locale in lingua inglese
GRUPPO: Partenza programmata per minimo 8 massimo 12 partecipanti
DOCUMENTI: Passaporto con validità 6 mesi + visto per l’India.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Non sono previste vaccinazioni obbligatorie
PERNOTTAMENTO: Hotel in camera doppia con bagno (9 notti) categoria 4 stelle a Delhi e categoria turistica in Ladakh; 4 notti in campo tendato con letti e bagno. L'itinerario in Ladakh raggiunge aree remote dove gli hotel nascono da realtà rurali a gestione familiari: si richiede spirito di adattamento.
INFORMAZIONI GENERALI:
Il viaggio si svolge a quote comprese tra i 3000 e i 5000 metri. La logistica e le facili passeggiate sonio pensati per favorire l'acclimatamento e dare il tempo al corpo di adattarsi. Si consiglia di consultare il proprio medico prima di affrontare il viaggio.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Partenza dall'Italia
Volo diretto Milano-Delhi. Notte in aereo
G2 Un tuffo nella vivace capitale dell'India.
Arrivo in mattinata a Delhi, incontro con la Guida e trasferimento in hotel a New Delhi. Una breve visita ad alcuni luoghi simbolo di Delhi, moderni e storici, ci proietta subito nella cultura del sub...
G3 Leh, la capitale del Ladakh.
Al mattino presto trasferimento in aeroporto per il volo interno, che scavalca la catena dell'Himalaya e ci porta a Leh, la capitale del Ladakh, a 3500 metri di altitudine. Trasferimento in hotel e ri...
G4 I monasteri fortezza della Valle dell'Indo.
Oggi risaliamo la valle dell'Indo per raggiungere i monasteri di Shey e Thikse, bellissimi esempi di architettura tibetana: il primo ricco di atmosfere che ricordano quando il monastero era anche sede...
G5 La valle di Dah, regno degli Arii.
Iniziamo il nostro viaggio on the road seguendo il corso dell'Indo verso ovest per raggiungere la valle degli Arii (o Dardi): l’etnia di origine caucasica che giunse da nord, i cui discendenti popol...
G6 Villaggi antichi immersi nella natura.
Oggi facciamo poca strada in bus e ci dedichiamo all’esplorazione di questa valle ai confini del mondo buddista, una gola stretta tra alte pareti di roccia in fondo alla quale scorre impetuoso l’I...
G7 Nel cuore delle montagne dello Zanskar.
Lasciamo la valle degli Arii per proseguire il nostro viaggio esplorativo. Ci dirigiamo verso sud, lungo una strada che si inoltra progressivamente nel cuore della catena dello Zanskar. Uno spettacola...
G8 Il monastero di Alchi e le antiche fortezze dell'Indo
Da Lamayuru scendiamo una tortuosa e scenografica valle fino a ritrovare la valle dell’Indo. Ci fermiamo a visitare il complesso monastico di Alchi, che conserva gli unici esempi esistenti di monast...
G9 Verso il Karakorum attraverso il mitico valico Kardung La.
Questa volta ci muoviamo verso Nord, per scavalcare l'ultimo fronte di montagne prima del Karakorum. Il nostro punto di passaggio si chiama Kardung La, che con i suoi 5.360 metri è il passo carrabile...
G10 La Nubra valley tra dune di sabbia e imponenti montagne.
Trascorriamo la mattinata esplorando la valle disegnata dal fiume Nubra, uno dei paesaggi più arcani di tutto il Ladakh. In mattinata esploriamo il famoso monastero di Diskit, che conserva i resti mu...
G11 Verso l’altopiano di Changthang.
Risaliamo la valle dell’Indo verso sud-est per raggiungere l’altopiano di Changthang, a 4500 metri di altitudine. Siamo al confine del Ladakh, in un’area remota frequentata dai pastori nomadi ch...
G12 Il fascino dello Tso Moriri.
Dedichiamo un’intera giornata all’esplorazione della regione, per ammirare le atmosfere e le luci create dal contrasto tra la superficie luccicante del lago, le alte e aride catene montuose circos...
G13 Verso Leh attraverso lo Tso Kar.
Torniamo verso la valle dell’Indo lungo un percorso alternativo che ci porta a scoprire lo Tso Kar, un lago salato dove i nomadi venivano a raccogliere la preziosa sostanza indispensabile per gli sc...
G14 Volo per Delhi.
Trasferimento in aeroporto dove ci attende il volo che ci porta a Delhi. Sistemazione in hotel e, in base all'orario di arrivo, tempo a disposizione per un'ultima visita della città. Pranzo e cena li...
G15 Volo per l'Italia
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI