STAGIONALITA'
Primavera, autunno e inverno
DATE DI PARTENZA
massimo 12 partecipanti
01 Novembre 2025
- 09 Novembre 2025
PROGRAMMATO
15 Novembre 2025
- 23 Novembre 2025
PRIMI INTERESSATI
29 Dicembre 2025
- 06 Gennaio 2026
PROGRAMMATO
03 Gennaio 2026
- 11 Gennaio 2026
PRIMI INTERESSATI
29 Marzo 2026
- 06 Aprile 2026
PROGRAMMATO
11 Aprile 2026
- 19 Aprile 2026
PROGRAMMATO
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
a partire da 650 €
QUOTA ISCRIZIONE
50 € (pratiche ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
in via di definizione
Si applica a chi ne fa richiesta all’iscrizione, oppure qualora non ci fosse la possibilità di condividere la stanza con un altro/a partecipante alla chiusura delle iscrizioni.
Viaggio itinerante con mezzi 4x4 e pernottamenti in hotel
Guida italiana Kailas Viaggi, geologo/naturalista, esperto dell’itinerario
Pernottamenti in strutture selezionate: 7 notti in hotel/guesthouse in camere doppie e bagno in camera e 1 notte in campo tendato con strutture fisse e bagno privato.
Alcune escursioni a piedi facili della durata di 2/3 ore, con tempo a disposizione per pause fotografiche e osservazioni della natura e della geologia. Sono necessarie calzature adeguate.
SCOPRI DI PIU'
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
ITINERARIO IN BREVE:
G1: Volo Milano – Muscat.
Partenza dall’Italia e notte in aereo.
G2: Muscat, la capitale del sultanato e le oasi tra le montagne.
Arrivo in Oman, all'aeroporto di Muscat, incontro con la guida e sistemazione in Hotel, a Muscat. In mattinata, prima di lasciare la città entriamo in contatto con la cultura locale con la visita del...
G3: Lo Snake Gorge e la vetta dello Jebel Sham.
Seguendo un percorso off-road per soli 4x4, con scorci panoramici su montagne e oasi, incontriamo terrazzamenti coltivati dove possiamo osservare i tradizionali metodi di lavorazione della terra. Un i...
G4: A piedi lungo il Gran Canyon dell'Oman.
Questa mattina entriamo in un ambiente selvaggio circondati da superbe pareti rocciose fino a raggiungere il Gran Canyon dell’Oman. Da qui con un sentiero panoramico raggiungiamo a piedi il villaggi...
G5: Alla scoperta di Nizwa, l'antica capitale ed i castelli di Bahla e Al Jabrin.
Oggi ci muoviamo a piedi dentro le mura di Nizwa per scoprire la sua struttura architettonica, respirare le atmosfere del suk delle spezie e per assistere ad uno dei più bei mercati di bestiame dellâ...
G6: La traversata del deserto di sabbia Wahiba Sands.
Ci muoviamo verso Sud, fino a raggiungere le dune di sabbia del deserto Wahiba Sands. Lo raggiungiamo in un'area ancora poco frequentata e ci inoltriamo tra le dune con i nostri 4x4. Un itinerario che...
G7: Torrenti dalle acque cristalline e la costa dell'Oceano Indiano.
Lasciato il deserto di sabbia ci dirigiamo verso la costa. Lungo il percorso abbiamo modo di fare il bagno nelle acque cristalline di un torrente di montagna che genera laghetti balneabili. Raggiunto ...
G8: La città di Sur, le fortezze sul mare e la costruzione dei vascelli tradizionali.
A Sur visitiamo le fortezze che controllavano il passaggio delle navi mercantili e scopriamo gli interessanti cantieri navali artigiani dove si costruiscono ancora oggi le imbarcazioni tradizionali, i...
G9 Volo di rientro e arrivo in Italia.
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro.
Per chi vuole è possibile prolungare il viaggio con un soggiorno mare, in autonomia o organizzare un escursione in mare alle isole Daymanyat.
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
GRUPPO: Minimo 4 e massimo 12 partecipanti.
DOCUMENTI: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e privo del timbro di Israele.
L'ingresso nel Paese per soggiorni fino a 14 giorni è consentito senza necessità di visto di ingresso
PERCHE' CON KAILAS
Un viaggio esclusivo, perchè si viaggia in pochi e accompagnati da una Guida italiana di Kailas Viaggi, esperta dell'area, della natura e della geologia dell'Oman. Ci muoviamo con i nostri mezzi 4x4 percorrendo piste poco frequentate, per scoprire angoli segreti e suggestivi.
- Con una Guida Kailas esperta dell’ambiente, promuoviamo una cultura scientifica ed ecologica consapevole di quello che si osserva, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica del paesaggio. Secondo noi imparare e conoscere l’ambiente, aiuta ad apprezzarlo e a rispettarlo.
- Lavoriamo direttamente con pescatori e guide del deserto, per incentivare l'economia locale e le piccole imprese a gestione familiare.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!