STAGIONALITA'
Gennaio e febbraio, novembre e dicembre
DATE DI PARTENZA
massimo 12 partecipanti
28 Novembre 2025
- 08 Dicembre 2025
PROGRAMMATO
20 Dicembre 2025
- 30 Dicembre 2025
PROGRAMMATO
27 Dicembre 2025
- 06 Gennaio 2026
PROGRAMMATO
14 Febbraio 2026
- 24 Febbraio 2026
PROGRAMMATO
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
a partire da € 500
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
€ 120
Si applica a chi ne fa richiesta oppure qualora non ci fosse la possibilità di condividere la stanza con un altro/a partecipante alla chiusura delle iscrizioni.
Viaggio con i 4x4, qualche escursione a piedi e notti in tenda
Guida italiana Kailas Viaggi, geologo/naturalista + guida Tuareg
1 notte in hotel ad Algeri, 2 notti + day use in hotel a Djanet, 6 notti in tenda; il circuito è suddiviso in 2 parti in modo che dopo le prime 4 notti in tenda, si dormirà 1 notte in hotel a Djanet (ideale per farsi una doccia) e a seguire ancora 2 notti in tenda.
Passeggiate facili, adatte a tutti, ci permettono di entrare nel deserto allontanandoci dalle auto.
SCOPRI DI PIU'
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
ITINERARIO IN BREVE:
G1: Italia – Algeri - Djanet
Partenza dall'Italia con volo internazionale ed arrivo ad Algeri.
In serata volo su Djanet. Arrivo a Djanet e trasferimento in hotel. Cena
G2: Partenza con i 4x4 verso il Tadrart, cuore del Sahara algerino.
Dopo la colazione, preparazione delle attrezzature sui 4x4 e partenza verso il Tadrart; attraversiamo aree di rocce e banchi di sabbia dorata, fino a raggiungere le dune più alte che annunciano l'ing...
G3: Canyon, rocce modellate dal tempo e dune di sabbia arancione.
Oggi ci muoviamo alla scoperta di una regione ricchissima di paesaggi molto vari, ampi canyon costeggiati da falesie di arenaria scura e dune dalle forme più diverse. Con il geologo Guida Kailas tocc...
G4: Gli archi delle cattedrali di roccia e le dune di Tin Merzouga.
Smontato il campo partiamo per raggiungere gli spettacolari archi di roccia di Tamezdija, la cattedrale. Oggi tra sculture di roccia e cordoni di sabbia, in un susseguirsi di paesaggi affascinanti, os...
G5: Pitture rupestri e incisioni sulla roccia ci raccontano la Preistoria.
Oggi risaliamo gli imponenti canyon di In Djaren, le cui pareti scolpite dal vento ospitano numerosi affreschi e incisioni rupestri che possiamo ammirare ascoltando i racconti della Guida Kailas che c...
G6: Rientro a Djanet, visita del mercato e degli Ksours, le abitazioni del popolo del deserto.
Attraversando il Tassili di Imaharhaten, con il suo paesaggio aspro e pietroso rientriamo all'oasi di Djanet. Sistemazione in hotel, occasione per una doccia dopo le giornate nel deserto. A Djanet vis...
G7: Da Djanet all'altopiano del Tassili Najjer.
Oggi partiamo verso Nordest per raggiungere l'altopiano del Tassili Najjer, paesaggi sorprendenti di rocce e sabbia, in un dedalo di valli, canyon e ambienti molto particolari. Anche le rocce sono dif...
G8: Sorgenti tra le rocce e spettacolari dune di sabbia dorata.
Oggi esploriamo una zona di interessanti pinnacoli di roccia fino a raggiungere l'arco di Tikoubawine, luogo sacro per il popolo tuareg. Da quì con un tratto di strada buona raggiungiamo Essendilene ...
G9: Passeggiata tra le dune e rientro a Djanet.
Mentre lo staff prepara i 4x4 per il rientro, noi camminiamo un pò nel silenzio delle dune. In breve siamo circondati da creste di sabbia e da un paesaggio affascinante. Traversiamo con le auto alcun...
G10: Il centro storico di Algeri: storia e tradizioni.
Trasferimento in hotel per lasciare i bagagli, colazione e visita di Algeri. Nel centro storico ci gustiamo le atmosfere tradizionali della Casbah di Algeri, del palazzo di Pacha, del Palazzo
Aziza, l...
G11 Volo per l'Italia
A seconda degli orari del volo (di solito si vola nel primo pomeriggio) abbiamo ancora qualche ora per conoscere Algeri e visitare il mercato dell'artigianato. Trasferimento in aeroporto e volo per l'...
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
GRUPPO: Minimo 6 e massimo 12 partecipanti
DOCUMENTI: Passaporto e visto per l'Algeria (da compilare on line e pagare all'arrivo)
Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
PERCHE' CON KAILAS
Ci muoviamo in pochi, accompagnati dallo staff locale e dalla Guida italiana Kailas Viaggi, geologo-naturalista ed esperto di deserto. Con alcune passeggiate ci allontaniamo dalle auto per vivere a fondo il silenzio del deserto.
- Con una Guida Kailas specializzata nel deserto impariamo ad osservare la geologia e la natura e scopriamo come si è formato questo paesaggio e come si trasforma.
- Con una Guida Tuareg (ma sono tuareg anche i driver) entriamo in contatto con la gente che vive da sempre nel deserto e scopriamo le loro usanze e le loro tradizioni.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!