SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
17 Giugno,
01 Luglio,
15 Luglio,
29 Luglio,
12 Agosto,
26 Agosto
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
Volo internazionale partire da 1.400 €, volo interno da 300 € secondo disponibilità delle classi aeree.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio).
PERCHE' CON KAILAS
Si viaggia in un piccolo gruppo (massimo 12 partecipanti), accompagnati una Guida Kailas esperta dell’itinerario e appassionata della natura e della geologia di questi luoghi. Dove molti viaggiatori passano velocemente, noi ci prendiamo il tempo per entrare maggiormente in contatto con la natura. Visitiamo spesso aree meno frequentate, per favorite gli incontri con la grande fauna americana e ricercare i silenzi della Wilderness. Ogni giorno si cammina un po’, per uscire dai semplici punti panoramici, per rallentare il ritmo e vivere i grandi spazi dei parchi americani.
- Con una Guida Kailas esperta dell’ambiente, promuoviamo una cultura scientifica ed ecologica consapevole di quello che si osserva, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica del paesaggio. Visitiamo a piedi numerosi Parchi Nazionali.
- Oltre ai luoghi più celebri visitiamo aree meno frequentate, per ridurre il problema del sovraffollamento delle località turistiche.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio itinerante con facili escursioni
GUIDE: Guida Kailas, naturalista o geologo, esperto dell'itinerario.
GRUPPO: Minimo 8 e massimo 12
DOCUMENTI: Passaporto con visto USA
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: E' ammesso l'ingresso negli Stati Uniti ai viaggiatori che abbiano completato la vaccinazione Covid
PERNOTTAMENTO: 14 notti in Hotel e Lodge in camere doppie con servizi privati.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 - In viaggio verso le Montagne Rocciose.
Volo con scalo negli Stati Uniti per Jackson Hole, Wyoming. Incontro con la Guida, trasferimento in hotel e presentazione del programma. Cena libera
G2 - La grande catena dei Teton.
Iniziamo il nostro viaggio con l'ambiente delle Montagne Rocciose, dedicando una prima giornata al Parco Nazionale dei Teton, la grande catena montuosa che supera i 4000 metri di quota e che domina la...
G3 - Scopriamo i Geyser dello Yellowstone National Park.
Risaliamo la valle dello Snake River che ci regala altri scorci meravigliosi sulla catena dei Teton e sul Jackson Lake, immortalati dal fotografo Ansel Adams. Raggiungiamo quindi il settore orientale ...
G4 - Yellowston meno conosciuto, le aree geotermiche settentrionali.
Percorriamo anche oggi il margine della grande caldera di Yellowstone, soffermandoci per scoprire alcuni dei principali siti geotermici. Il bacino di Norris è uno dei più interessanti per la varietÃ...
G5 - Il Monte Washburn, panorami sulla caldera di Yellowstone e praterie di bisonti.
Oggi una piacevole escursione ci permette di raggiungere agevolmente i 3.100 metri della vetta del Monte Washburn, il più alto del Parco, privilegiato punto panoramico sulle valli circostanti. Attrav...
G6 - Paesaggi d'acqua lungo lo Yellowstone: il Grand Canyon e il lago.
Se le aree geotermiche e la grande fauna sono le principali attrazioni del Parco, il terzo elemento di questa meravigliosa area naturale sono le forme costruite dalle acque dei tanti torrenti che serp...
G7 - In California, lungo una costa ricca di sorprese.
Dal Wyoming voliamo direttamente in California, per la seconda parte del viaggio, alla scoperta della grande varietà paesaggistica di uno dei più grandi stati degli USA. Dall'aeroporto ci dirigiamo ...
G8 - Pacific Coast Highway, on the road tra cascate a picco sul mare e colonie di elefanti marini.
Dedichiamo la giornata alla mitica Pacific Coast Highway, una delle strade più panoramiche degli USA, incastonata
tra la Santa Lucia Range e l’oceano, che regala scenari magnifici per tutte le 100 ...
G9 - Verso la Sierra Nevada, attraverso Sequoia National Park e Moro Rock.
Saliamo verso le montagne per raggiungere la foresta di sequoia che ospita gli esseri viventi più grandi al mondo. Una facile escursione di poche ore ci permette di attraversare il cuore della forest...
G10 - Il deserto e le meraviglie geologiche della Death Valley.
Aggiriamo la catena della Sierra Nevada, passando dalle verdeggianti foreste di Sequoia del versante occidentale all'arido versante orientale, il preludio ad uno dei luoghi più inospitali del Pianeta...
G11 - Dalla Death Valley alla Sierra Nevada, fino alla foresta dei pini millenari.
Dedichiamo ancora un po' di tempo, grazie alle temperature relativamente più fresche del mattino, ad ammirare alcuni panorami della Death Valley, per poi proseguire il nostro viaggio verso un'altra m...
G12 - Dal misterioso Mono Lake agli altopiani della Sierra Nevada.
Ci dirigiamo verso il poco conosciuto ma straordinario Mono Lake, caratteristico per le particolari strutture rocciose di tufo che emergono dall’acqua e che creano atmosfere surreali e suggestive. C...
G13 - Yosemite National Park, le pareti di granito più celebri d'America.
Dedichiamo l'intera giornata al luogo simbolo dell'ambientalismo mondiale e dell'outdoor, la bucolica valle di Yosemite da cui emergono le celebri pareti di granito del Capitan, del Sentinel e dell'Ha...
G14 - La citta di San Francisco.
Dalla Sierra Nevada scendiamo verso una sconfinata distesa di coltivazioni per cui è celebre la California e raggiungiamo in tarda mattinata la città di San Francisco. Dopo esserci sistemati in hote...
G15 - San Francisco e il volo di ritorno
In base all'orario del volo avremo ancora un pò di tempo libero in città . Trasferimento in aeroporto e volo con scalo per l'Italia.
G16 - Arrivo in Italia.
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI