VIAGGI IN GEORGIA, ARMENIA
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Escursionismo in Georgia tra le vette del Grande Caucaso


Livello 3
Viaggio in una Natura coinvolgente, alla scoperta della Georgia e della catena del Grande Caucaso. Scopriamo vallate selvagge e villaggi medievali dominati dalle tipiche torri, circondati da montagne imponenti e ricche di ghiacciai. Assieme alla guida Kailas scopriamo la storia geologica del Caucaso, catena montuosa che divide l'Europa dall'Asia e che si ricollega ai movimenti della crosta terrestre che hanno dato vita alle Alpi e all'Himalaya. Ma grazie alla passione delle nostre guide per la Storia, scopriamo anche come questa terra e questa conformazione del territorio, hanno avuto una grande importanza negli intrecci storico-culturali tra l'Europa e l'Asia. Qui le carovane mercantili che passavano dal Mar Nero per raggiungere l'Asia, avevano un'importante crocevia che ha perpetrato per secoli gli interessi di conquista di importanti imperi come quello Persiano, quello Bizantino e poi quello Ottomano: tutto questo ha forgiato un popolo forte e sincero, ancora oggi legato alla terra e alle sue tradizioni. Scopriamo importanti monasteri fortezza, città rupestri e villaggi medievali nascosti tra le montagne.
Georgia Trek 15gg
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
STAGIONALITA'
LUGLIO e AGOSTO
Nuove partenze in programmazione
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
Da € 500 secondo data di partenza e disponibilità.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (include pratiche d’ufficio, e assicurazione assistenza medico-bagaglio di Allianz Global Assistance)
PERCHE' CON KAILAS
Camminiamo attraverso ambienti unici, tra le grandi montagne del Caucaso e visitiamo luoghi affascinanti e silenziosi al di fuori dei classici percorsi turistici. Ci muoviamo in un gruppo piccolo, di massimo 12 partecipanti, sempre accompagnati dalla guida Kailas e da una guida locale. La guida Kailas ci aiuta a comprendere l'incredibile patrimonio geologico e storico della Georgia.
 
  • Entriamo nelle le valli silenziose del Grande Caucaso per scoprire angoli poco conosciuti dove le comunità di montagna vivono ancora come una volta. Entriamo a piedi in silenzio per raggiungere gli angoli naturali più selvaggi, senza lasciare traccia.
  • Lavoriamo direttamente con strutture a gestione familiare portando profitti in angoli remoti delle montagne; anche per l'organizzazione generale del viaggio ci affidiamo ad un operatore di Tiblisi a gestione familiare, competente e appassionato.
  • Scopriamo la storia dei castelli e dei monasteri, ma anche delle civiltà più antiche che scavarono le loro abitazioni nella roccia; scopriamo i sapori tradizionali, visitando mercati e produttori diretti.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio escursionistico e culturale
GUIDE: Guida Kailas, geologo-naturalista italiano + staff locale
GRUPPO: Minimo 8 e massimo 12
DOCUMENTI: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi; non serve il visto.
PERNOTTAMENTO: 6 notti in hotel, in camere doppie con bagni privati; 7 notti in guesthouse di buon livello, in camere doppie con bagni in comune. Suggeriamo l'utilizzo di un sacco a pelo personale leggero.
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Volo dall'Italia per Tbilisi, la storica capitale della Georgia.
Arrivo, incontro con le guide e trasferimento in hotel (nel centro storico). Tempo per una prima passeggiata tra i vicoli. Cena libera.

G2 L’antica capitale, i panorami della strada militare georgiana, la fortezza di Ananuri
In mattinata si parte per l'antica capitale della Georgia, Mtskheta, per visitare la cattedrale Svetiskhoveli (sede del Patriarca della Chiesa Georgiana) e di seguito visitiamo il panoramico monastero...

G3 La valle di Sno, massicio di Chaukhi e le gigantesche teste
Dopo colazione partiamo con i mezzi locali al villaggio di Juta e ci incamminiamo per raggiungere il Valico di Chaukhi oppure il Mt. Mukhadze, entrambi sui 3.300 metri di altitudine, che ci apre una s...

G4 Un grande vulcano, il Titano della Georgia
Una interessante camminata ci porta ai piedi di una delle montagne più importanti del Paese. Qui certamente non saremo soli, in quanto questa salita è molto gettonata, sia tra i georgiani, ma anche ...

G5 Il sito rupestre di Uplistsikhe, la pianura della Colkhide
Per i prossimi due giorni riposiamo le gambe, spostandoci in auto nella Georgia Nord Occidentale. Il percorso è affascinante e ci permette di scoprire molte caratteristiche storiche della Georgia ma ...

G6 Entriamo nella regione di Svaneti, il regno delle montagne
Di buona mattina visita del mercato coperto di Kutaisi, ottima occasione per vedere l'intreccio tra il mondo rurale e quello cittadino. Da qui saliamo alla chiesa e monastero di Gelati costruita nel X...

G7 Adishi, il piccolo villaggio medievale incastonato tra le montagne
Un po' di tempo a disposizione per qualche acquisto nei negozietti di Mestia, per poi spostarci all'inizio della camminata di oggi. Dal villaggio di Zhabeshi il sentiero sale tra praterie fiorite e tr...

G8 La vetta dello Shkhara e le torri medievali di Ushguli
Questa giornata ci permette di raggiungere i panorami più spettacolari sulle vette più alte dello Svaneti. La prima parte del percorso si snoda lungo la valle del fiume Adischi, ai piedi del Ghiacci...

G9 Di fronte a sua maestà il gigante Shkhara
Partiamo a piedi dalla nostra guesthouse per risalire le ripide praterie del promontorio che delinea la vallata del ghiacciaio, così da raggiungere la sua vetta, il punto panoramico più spettacolare...

G10 Traversata Mazeri - Mestia.
Saliamo con le 4x4 locali al posto tappa di Jvari. Da qui attraversiamo praterie e torrenti con panorami sulle vallate principali della regione Svaneti: la vista si riempie con l'impressionante catena...

G11 Le valli silenziose, le cascate e il ghiacciaio del Monte Ushba
Ricominciamo a camminare, subito impegnati con una bella salita ai piedi di questa imponente montagna, il monte Ushba, dalle due teste, una delle quali raggiunge i 4.700 metri di altitudine: un vero b...

G12 Rientro dalle montagne, la strada dei vini
Viaggio di rientro verso Tbilisi. Raggiunta la pianura percorriamo la "strada dei vini" della Georgia Occidentale, dove abbiamo modo di scoprire le antiche tradizioni vinicole della Georgia, che risal...

G13 Tbilisi, la capitale culturale sorta sulla Via della Seta
Sul finire del Medioevo il Re David il costruttore decise di spostare la capitale in un luogo più aperto e con maggiore territorio disponibile per la crescita: nasce così Tbilisi, con i suoi vicoli ...

G14 Volo di rientro in Italia
Trasferimento dall’albergo all'aeroporto e partenza con il volo di rientro verso l'Italia. BB


Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgioa Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia Caucaso
Georgia
Potrebbe interessarti anche...