VIAGGI IN CILE, BOLIVIA
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

La 'Ruta della plata': l'antica via dell’argento tra Cile e Bolivia


Livello 2
Un itinerario che attraversa gli altopiani delle Ande, partendo dalle regioni del deserto di Atacama (in Cile), dove andiamo a scoprire, insieme ad un geologo esperto, un deserto ricco di colori, di interessanti stratificazioni di sale e di argille rosso fuoco che fuoriescono dalla sabbia. Il viaggio prosegue poi in Bolivia per conoscere tutti gli ambienti che hanno fatto diventare famosa questa regione delle Ande, dalle più conosciute Laguna Verde, Laguna Blanca e Laguna Colorada, laghi abitati dai fenicotteri e circondati dai vulcani, fino alle aree geotermiche uniche con geyser, pozze termali balneabili circondate dalla natura. Una tappa fondamentale per questo viaggio è l’attraversamento dell'immenso Salar di Uyuni con una sosta nella caratteristica isola ricoperta dai cactus candelabro. Lasciato il salar entriamo nuovamente in Cile, e ci muoviamo a Nord costeggiando bellissimi vulcani attivi e dove entriamo in contatto con piccole comunità Aymara autentiche. Incantati da questi territori poco battuti dal turismo di massa raggiungiamo il Lago Chungarà sovrastato da vulcani di oltre 6000 metri, uno dei "monumenti naturali" del Cile. La "Ruta della Plata di Kailas" si conclude ad Arica dove le meraviglie della costa ci colpiranno sicuramente per la loro singolare bellezza.
cile bolivia
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Nuove partenze in programmazione
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
A partire da € 1.500 secondo disponibilità classi aeree al momento dell'iscrizione
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio e assicurazione medico-bagaglio Allianz Global assistance)
PERCHE' CON KAILAS
Un itinerario che segue il tratto di cordigliera della "ruta della plata" l'antica via di comunicazione degli Incas e usata poi dagli spagnoli per trasportare l'argento raccolto nelle miniere di Potosì fino all'Oceano Pacifico. Oltre ai rimandi storici, il viaggio è unico per la varietà di ambienti e di paesaggi ed è stato studiato con i giusti ritmi per permetterci di fermarci e visitare luoghi ancora poco visitati dal turismo. Si viaggia con un gruppo piccolo, 8 - 12 partecipanti, tutto Kailas, accompagnato da una nostra guida italiana, geologo, che vi farà comprendere in maniera semplice ma esaustiva la miriade di forme e di colori di questo paesaggio notoriamente meraviglioso, nonché la specificità della flora e della fauna estremamente adattate a questo clima rigido e inospitale.
 
  • Coinvolgiamo direttamente alcune strutture a gestione familiare per sostenere direttamente l’economia locale.
  • Con una Guida Kailas esperta dell’ambiente, promuoviamo una cultura scientifica ed ecologica consapevole di quello che si osserva, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica del paesaggio.
  • Dedichiamo molto tempo all’esplorazione lenta, muovendoci spesso a piedi e minimizzando per quanto possibile l'impatto sul territorio.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio itinerante con escursioni a piedi e diversi pernottamenti a quote superiori ai 4000 metri
GUIDE: Geologo italiano del team Kailas
GRUPPO: Minimo 8 e massimo 12 partecipanti
DOCUMENTI: Passaporto
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna
PERNOTTAMENTO: In hotel/lodge, in camera doppia (8 notti); in rifugi di montagna o guesthouse basiche in camere doppie-triple e bagni in comune (5 notti). I rifugi non sono riscaldati e le temperature nelle stanze si aggirano sui 4/5 °C.
 
INFORMAZIONI GENERALI:
Numerosi pernottamenti in quota (tra 3.500 e 4.500 metri) consigliamo di consultare il proprio medico e di valutare le proprie condizioni fisiche. Benché le guide si renderanno disponibili nell’assistere le eventuali situazioni dovute a “mal di montagna”, l’organizzazione non si assume responsabilità per malessere prolungato o malattie dovute a tale riguardo.
AVVISO: dal 1° Ottobre 22 Per l’ingresso nel Paese, è permesso l'ingresso in Cile con il Certificato di vaccinazione - emesso dal Paese straniero nel quale si è stati vaccinati. Le persone non vaccinate dovranno presentare un test PCR negativo a mezzo di tampone, effettuato fino a 48 ore prima dell’ultimo imbarco verso il Cile. Per maggiori informazioni e aggiornamenti al link: https://saludresponde.minsal.cl.

 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Volo Italia – Santiago del Cile
Volo con scalo dall'Italia, notte in aereo.

G2 Santiago del Cile
Arrivo in mattinata a Santiago del Cile trasferimento in hotel. Pranzo di benvenuto in un ristorante all'interno del pittoresco al mercato del pesce. Nel pomeriggio visita del centro storico con la Ca...

G3 Il deserto di Atacama e la Valle della Luna
In mattinata volo per Calama e trasferimento con mezzo privato a San Pedro de Atacama, ridente cittadina turistica nel cuore del deserto. Nel pomeriggio una bella camminata nelle vallate ci aiuta a sc...

G4 Le lagune altiplaniche ed i salar di Talar e di Atacama
Con un trasferimento privato verso gli altipiani saliamo ad oltre 4000 metri per vedere alcuni specchi d'acqua turchese al cospetto dei vulcani andini. Dopo una passeggiata tra le lagune osservando un...

G5 Laguna Verde e Laguna Blanca
Raggiungiamo in auto il confine con la Bolivia sullo spartiacque del vulcano Licancabur a 4500 metri di quota; trasferimento su jeep boliviane e pratiche doganali. Pomeriggio dedicato ad una bellissim...

G6 I deserti degli altopiani
Si prosegue con le jeep nel Deserto di Salvador Dalì fino a raggiungere la località Agua Termales (tempo per un bagno in una “piscina termale” calda, circondati dalla natura). Nel pomeriggio il ...

G7 La laguna Colorada ed il Salar di Chiguana
Al mattino passeggiamo sui bordi della Laguna Colorada per osservare da vicino le diverse specie di uccelli che popolano questi specchi d’acqua di alta quota. Ripresi i nostri fuoristrada raggiungia...

G8 Il Salar de Uyuni
In mattinata continuiamo il nostro viaggio attraversando piccoli villaggi dove si coltiva la quinoa fino a raggiungere le Grotte delle “alghe pietrificate” (escursione 1 ora). In breve entriamo ne...

G9 Il Salar de Coipasa e l'ingresso in Cile
Continuiamo puntando a Nord attraversando questi ampi altipiani circondati da vulcani e bordeggiando il Salar de Coipasa. Lungo la strada saranno possibili degli incontri con piccole comunità locali ...

G10 Salar di Surire, sorgenti termali ed i grandi vulcani attivi
Entriamo subito nel cuore dell’area vulcanica del Parco Nazionale Vulcan Isluga, altipiani circondati da coni vulcanici,alcuni attivi e piccoli villaggi di montagna con le caratteristiche chiesette ...

G11 Lago Chungarà e il vulcano Parinacota
Attraversiamo poi con i nostri mezzi bellissime praterie d'alta quota (bofedal), siamo nel Parco Nazionale di Lauca e con un'altra bella camminata scopriamo un paesaggio da sogno, dove vigogne, lama, ...

G12 I villaggi della Precordigliera
Una passeggiata su un antico sentiero degli Incas Qhapaq Ñan dichiarato patrimonio dell’umanitá dall’UNESCO ci permette di avvicinarci a quella che era la vita di queste genti in epoca precolomb...

G13 L'oasi di Arica e le testimonianze delle civiltà precolombiane.
Con il nostro mezzo iniziamo a scendere di quota entrando in aree decisamente più desertiche, qui infatti vivono dei cactus tra cui anche la specie endemica del cactus candelabro (brawningia candelar...

G14 Le aree costiere del Pacifico
Iniziamo la giornata con una bella escursione a piedi alle scogliere “las cuevas”, dove, tra gli anfratti rocciosi vivono numerose colonie di uccelli marini tra cui le sule dalle zampe blu, alche,...

G15 Volo di rientro
Trasferimento in aeroporto per il volo per Santiago, coincidenza con il volo internazionale per l’Italia (nel caso in cui questa coincidenza non sia possibile il 15 giorno, il volo a Santiago avverr...

G16 Arrivo in Italia



Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Potrebbe interessarti anche...