VIAGGI IN PATAGONIA, TERRA DEL FUOCO
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Patagonia, trekking sullo Hielo Continental 'anello del Cerro Torre'

14 giorni
Proponiamo questo trekking impegnativo ed estremo (per le condizioni ambientali "lontane" da punti di appoggio e per l'imprevedibilità delle condizioni meteo sul ghiacciaio) che prevede di raggiungere luoghi affascinanti e unici al mondo percorrendo una vera e propria spedizione. Giornate di avventura che ci portano al cospetto dell'altra faccia della luna, gli affascinanti versanti ovest del Fitz Roy e del Cerro Torre, dove le storiche pareti di granito si elevano come fiamme nel cielo, illuminate dal tramonto, circondate dall'ambiente glaciale dello Hielo, la terza calotta glaciale più vasta al mondo. Una sfida degna di chi vuole vivere una bella avventura in Patagonia attraverso montagne e ghiacciai, supportata dalla preparazione delle guide Kailas e delle guide locali native.
STAGIONALITA'
da dicembre a febbraio
DATE DI PARTENZA
massimo 8 partecipanti
06 Dicembre 2025
- 19 Dicembre 2025
PROGRAMMATO
COSTO DEL SERVIZIO
€ 3700 + volo
vedi dettagli
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 € (pratiche di ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
€ 400 (solo per le notti in Hotel)
Trekking alpinistico avventuroso eXtreme Team
Guida eXtreme team di Kailas + Guida Andina locale
3-5 notti in hotel a Calafate e Chalten prima e dopo il trekking (camera doppia con bagno privato), 6-8 notti in tenda nella natura e sul ghiacciaio
Le singole tappe non sono particolarmente impegnative in termini di distanza e dislivello. A parte la prima e l'ultima, che avvengono lungo sentieri tecnicamente facili, il resto del trekking avviene fuori traccia, su rocce, morene, ghiacciaio. Si affronteranno alcuni guadi. La difficoltà è data dal peso dell'equipaggiamento che viene portato in spalla, dalle condizioni del ghiacciaio e dalle condizioni meteorologiche molto variabili.
SCOPRI DI PIU'
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Scarica il Programma Dettagliato
Nome
Cognome
Email
Città di residenza
inserisci questa spunta per venire iscritto alla nostra Newsletter
 
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la nostra Policy
consultabile qui.
SI
NO.  Scrivici a info@kailas.it per ricevere il programma
 
Vedi l'immagine

e inserisci i caratteri
RICHIEDI INFORMAZIONI
Richiedi informazioni
Nome
Cognome
Email
Conferma Email
Telefono
Richiesta
Indica una Data di Partenza
Ulteriore periodo a cui sei interessato?
In quanti siete?
Desideri l'invio del PDF del programma?
Stai scrivendo una e-mail all'ufficio Kailas di Milano (info@kailas.it) la tua mail verrà letta il prima possibile. Per urgenze puoi chiamare il n. 02/54108005
 
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la nostra Policy
consultabile qui.
SI
NO.  Scrivici a info@kailas.it per richiedere informazioni
 
Vedi l'immagine

e inserisci i caratteri
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1: Partenza dall'Italia e notte in aereo.
Volo in serata con scalo a Buenos Aires

G2: Raggiungiamo la Patagonia, terra del vento e di spazi sconfinati.
Arrivo a Buenos Aires e volo interno per Calafate. Trasferimento a El Chalten e arrivo nel tardo pomeriggio. Lungo il tragitto ammiriamo già i mitici paesaggi della Patagonia, l'arida steppa, i laghi...

G3: Preparazione delle attrezzature per lo Hielo Continental.
Dedichiamo la giornata alla preparazione dell'avventura che ci attende. Le nostre Guide ci aiutano a verificare il materiale necessario e ci forniscono le informazioni utili per affrontare al meglio l...

G4: Inizia l'avventura risalendo la verde vallata del Rio Electrico.
Partiamo al mattino da El Chaltén con un breve transfert privato all'imbocco di una nuova vallata. Oggi ci dirigiamo in circa 2 ore lungo il sentiero che conduce al leggendario rifugio Piedra del Fr...

G5: Risalita del versante per raggiungere il Passo Marconi.
Oggi smontiamo l'accampamento di buona lena e ci dirigiamo verso il nostro primo obiettivo, il Ghiacciaio del 14. In un ambiente severo caratterizzato da morene e rocce montonate guadagniamo il Passo ...

G6: Traversata sullo Hielo Sur, verso il Circo de Los Altares.
La nostra avventura si svolge nel suo cuore di ghiaccio: appena dopo la prima ora di cammino verso sud, davanti a noi si apre il sipario tra la cortina delle montagne, regalandoci la vista del vulcano...

G7: Alla base del Cerro Torre circondati da rocce scolpite dal vento.
Il cammino prosegue e ci spostiamo verso sud alla ricerca di un campo morenico, evitando i crepacci e addentrandoci ulteriormente in questo incredibile luogo di ghiaccio e roccia. Proseguiamo sino a r...

G8: Continua la traversata verso il Passo del Viento
Oggi ci svegliamo sereni ed entusiasti, perché sappiamo che punteremo al Paso Viento, raggiungendo i 1500 metri di quota sul livello del mare. Il nostro trekking ci porta verso eccezionali panorami s...

G9: Il ritorno a El Chaltén
Il nostro viaggio è davvero ad ampio respiro: attraversa la grade valle che conduce all'area meridionale del Cerro Pliegue, snodandosi tra prati e boschi. Oggi abbandoniamo la tecnica in favore di un...

G10-G11: Giornata Jolly
Queste giornate jolly servono alla sicurezza e a dare maggiori chanches di gestione del trekking, per la sua buona riuscita in caso di mal tempo o per affrontare un qualunque imprevisto. Il pernottame...

G12: Rientro a Calafate e tempo a disposizione per avventure extra.
In mattinata ci trasferiamo a Calafate. Tempo a disposizione, durante il quale possiamo visitare il ghiacciaio Perito Moreno o raggiungere una estancia nel cuore della steppa per una passeggiata a cav...

G13: Partenza per l'Italia
Trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia con scalo a Buenos Aires.

G14: Arrivo in Italia
NB. per chi vuole è possibile prolungare il viaggio in Patagonia e Terra del Fuoco


Scarica il programma dettagliato per saperne di più!


GRUPPO: Minimo 6 massimo 8 partecipanti
DOCUMENTI: Passaporto
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna vaccinazione obbligatoria o consigliata
 
ALTRE INFORMAZIONI:
Materiale fornito dai collaboratori locali
Equipaggiamento tecnico individuale (imbracatura, ramponi, moschettoni)
Attrezzatura tecnica di gruppo (corda, chiodi da ghiaccio, picchetti da neve)
Attrezzatura da campeggio (tende 4 stagioni, carburante, utensili da cucina di gruppo e personale)

Contattando eXtreme Team Kailas (christian@kailas.it) puoi pianificare la tua preparazione al viaggio:


1. Colloquio personale: Progetto allenamento/addestramento su misura. Focalizzazione obiettivo.

2. Presentazione allenamento 2 salite in alta quota incluse nel costo di viaggio (livelli 5 eXtreme)

3. Eventuali servizi aggiuntivi medico di montagna: analisi medica specifica personale

4. Eventuali weekend aggiuntivi del progetto eXtreme team allenati con noi

5. Valutazioni percorso di crescita in itinere personale su misura
PERCHE' CON KAILAS
Tanti anni di esperienza in Patagonia ci consentono di organizzare questa avventura con l'ottimo supporto logistico dei nostri collaboratori locali, di un'esperta Guida Andina e di una Guida italiana del team Kailas la quale, oltre a necessario collegamento logistico, racconta la geologia, la natura e la storia della Patagonia.
Patagonia
  • Il trekking alpinistico non prevede l'utilizzo di mezzi meccanici di supporto, riducendo al minimo l'impatto della spedizione sul fragile ambiente glaciale.
  • Si attraversa a piedi il Parco Nazionale Los Glaciares, un territorio magnifico e fragile, Patrimonio UNESCO, con l'obiettivo di conoscerlo ad aumentare la consapevolezza sui grandi cambiamenti climatici in atto.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
L'importanza di preparare bene un viaggio di questo tipo
TRAINING ADEGUATO - Con le Guide Kailas Christian e Luca, trainer professionisti, puoi programmare le fasi di preparazione adatte alla tipologia di impegno previste e personalizzate rispetto al tuo livello iniziale.

E' fondamentale cominciare l'allenamento con le tempistiche giuste prima della partenza, consigliamo quindi, se interessati, di contattare direttamente le Guide Kailas: christian@kailas.it - lucacolli@kailas.it

USCITE IN MONTAGNA - Nei viaggi livello 5 eXtreme abbiamo già incluso nel prezzo del pacchetto di viaggio alcune uscite in montagna qui in Italia, in modo che l'accompagnatore possa conoscere i partecipanti, il loro livello e programmare assieme gli step di allenamento.

MEDICINA DI MONTAGNA - È importante valutare le proprie condizioni fisiche attraverso una visita medica approfondita, svolta da un medico dello sport, meglio ancora se esperto di medicina di montagna. Con il Team Kailas collabora il Dr. Luigi Vanoni, medico chirurgo, master in Medicina di Montagna, esperto sulle problematiche e nella preparazione di chi frequenta la montagna e l’alta quota. Con il Dr. Vanoni è possibile prenotare oltre ad una visita medica, anche una serie di test medici e di valutazione funzionale rivolta a valutare lo stato fisico prima e durante il periodo di preparazione. E-mail: luigi-vanoni@libero.it
Hielo Continental
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Hielo Continental
Potrebbe interessarti anche...