:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY

 

Liguria, terra sospesa tra mare e montagne. 

Conosciuta soprattutto per l'aspetto vacanziero legato alla costa e al periodo estivo, racchiude sorprese nel suo entroterra poco pubblicizzato. E' proprio qui che nascono le tradizioni, la storia, la cucina e il carattere a volte burbero dei Liguri. Terra contesa per le sue risorse e soggetta ad incursioni piratesche, ha imparato ad arroccare i suoi piccoli borghi in scenari naturali ancora oggi incontaminati e del tutto differenti rispetto all'urbanizzazione costiera. 

Facili passeggiate ci consentono di raggiungere angoli nascosti per apprezzare grotte preistoriche, antichi tracciati viari e necropoli romane, castelli e roccaforti medievali, chiese e ville di prestigiosi personaggi ottocenteschi. In primavera la costa si colora del giallo della fioritura delle ginestre mentre nell'entroterra si possono incontrare le prime orchidee immerse in oliveti e boschi di un verde brillante. A settembre e ottobre le giornate tiepide ci accompagnano in una natura che comincia a tingersi dei colori autunnali mentre la piacevole brezza ci fa respirare il profumo del mare.


Uzbekistan lungo la Via della Seta
Francia archeologica
Bhutan
Dal Kashmir al Ladakh
Bhutan- da Paro al Bumthang
Dordogna- Lascaux e grotte preistoriche
Uzbekistan- in viaggio con l'archeologo
La magia del Bhutan
Viaggio in Armenia con l'archeologo
In Giordania con l'archeologo
Ladakh, crocevia di etnie e tradizioni
Bhutan, il regno della felicità
Da Niaux ad Altamira
Liguria di Ponente: tradizioni, archeologia e paesaggio