Queste isole si girano a bocca aperta: tra lo stupore del colore incredibilmente cristallino dell'acqua, i bellissimi sentieri e la cucina ottima, non è possibile farne a meno.
La costa occidentale di Marettimo è un susseguirsi di torrioni e falesie di dolomia che si gettano in mare, nelle grotte nidificano gli Uccelli delle Tempeste e, pian piano, stanno ritornano ad aggirarsi furtivi degli esemplari di Foca Monaca.
A Levanzo l'acqua è così trasparente che le barche sembrano volare mentre a Favignana si scoprono due lati dell'isola in sella alla bicicletta, quella più abitata e tempestata di antiche cave e baie da sogno e quella agricola, con il faro di Punta Sottile e le mucche al pascolo.
La Riserva di Monte Cofano invece si trova sull'isola grande, la Sicilia; un promontorio ricco di antiche torri di avvistamento che regala scorci indimenticabili, un ultimo tuffo nel mare blu prima di un'immersione nell'energetica e, sempre affascinante, Palermo.