:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY

 

Durante ogni viaggio si sfiorano centinaia di persone, si osservano gli abiti, le attività quotidiane, gli atteggiamenti.
Qualche volta si ha la fortuna di assistere ad una festa, uno spettacolo, un momento unico che esula dalla quotidianità.
Qualche volta ci si sofferma a chiacchierare, ad osservare con più attenzione, a condividere un po' di tempo insieme.
Un viaggio in Ladakh offre l'opportunità di incontrare un popolo che nei millenni si è adattato alle terre alte, che quotidianamente si sposta tra i 4000 e i 5000 metri, che ha imparato a sopravvivere in un clima difficile, a convivere con dei vicini spesso ingombranti, ad accogliere ogni persona che per scelta o per necessità attraversa l'Himalya.
Albania - primavera 2023
Patagonia on the road - 2023
Lapponia con i cani da slitta - 2022
Lofoten e Vesteralen - scenari invernali - 2022
Bhutan - Trekking nella valle del Jomolhari - 2019
Dalla Sierra Nevada alla Death Valley 2019
Patagonia Classic - dicembre 2019
Norvegia - Nelle terre del Nord - 2018
Dolomiti - Il lato selvatico 2020
Patagonia Avventura - gennaio 2020
Dolomiti - Alta Via 1
Pacific Northwest - esplorazione 2019
Stati Uniti - Yellowstone & Yosemite 2018
Albania - Trekking 2019
Patagonia - Trekking del Paine 2018
Ladakh - il trekking degli alti passi - 207
Islanda - Trekking volpe artica 2015
Creta - Trekking 2015
Islanda - inverno 2016
Canarie - primavera 2018
Patagonia on the road
Dolomiti - Alta Via 2
Corsica - esplorazione 2017
Maiorca - sulla Ruta de Pedra en Sec - 2017
Patagonia - Kailas Classic
Bhutan - ultimo regno buddhista - 2018
Patagonia - esplorazione lungo la Carretera Austral - 2019
Ladakh - il popolo degli alti passi
Canarie - le sette perle dell'Atlantico - 2017
Viaggio Creta - aprile 2019
Trekking dalle Dolomiti di Sesto alle Dolomiti d'Ampezzo
Norvegia - Escursionismo nei fiordi del Nord - 2021